• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • La qualità delle condizioni di lavoro
    • LiberArti – 25 anni
    • Privacy
  • Cosa facciamo
    • Minori e famiglie, accoglienza
      • ACCOGLIENZA IN COMUNITÀ
      • SERVIZIO EDUCATIVO MINORI
      • SERVIZI MINORI E FAMIGLIA
      • SOSTEGNO ALLA NEO-GENITORIALITÀ
      • SPAZIO NEUTRO
    • Aggregazione e sviluppo di comunità
      • CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
      • EDUCATIVA DI STRADA
      • PROGETTI DI COESIONE SOCIALE
    • Scuole
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • FORMAZIONE E SUPERVISIONE DOCENTI
      • INTERVENTI EDUCATIVI CON I GRUPPI CLASSE
      • LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS
      • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA
    • Disabilità
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • CENTRI DIURNI DISABILI
      • SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA
    • Anziani
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
    • Formazione e ricerca
  • Sostienici
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • News
facebook

Spazio aperto “Casa delle mamme”: accoglienza, spazio informativo e rete di scambio informale

FacebookWhatsAppTwitterLinkedIn

Si tratta di uno spazio a disposizione in particolare delle mamme, ma anche dei papà, delle nonne e dei loro bambini che offre la possibilità di incontrarsi, di conoscersi, di condividere e di confrontarsi sulla propria esperienza; rappresenta un luogo di scambio, ascolto, supporto, accoglienza, attenzione, luogo immediatamente fruibile da chi è in cerca di aiuto o di semplici consigli. Favorisce un incontro informale e ricreativo tra genitori che stanno vivendo situazioni simili riguardanti i figli che può aiutarli ad affrontare le difficoltà in maniera più leggera ed efficace. È uno spazio frequentato da neo mamme, ma anche ex mamme, pronte a svolgere quella funzione di supporto per uno scambio generazionale in grado di tramandare pratiche e tradizioni indispensabili a far crescere la cultura del continuum tra donne, perché la maternità non sia solo fatto privato, ma sociale.

Lo spazio aperto Casa delle mamme è sostenuto da figure educative in grado di aiutare le madri nelle delicate fasi dei primi anni di vita dei figli, rinforzando la figura materna accompagnandola nella rete territoriale alla ricerca, insieme, di soluzioni alle quotidiane richieste di aiuto della donna nelle differenti fasi di sviluppo del bambino e della propria maternità. Oltre alle figure educative le mamme possono affidarsi anche a differenti competenze come, ad esempio, alla figura dell’ostetrica e della psicologa. In tale ambito sono proposti incontri a tema (ove affrontare argomenti quali: l’allattamento, l’alimentazione, il sonno, il pianto e la sua decodifica, il controllo degli sfinteri e l’arrivo di un fratellino), gruppi di auto mutuo aiuto, momenti d’informazione sulle risorse territoriali.

Sono inoltre attivabili interventi di valorizzazione delle risorse territoriali anche in ottica di risparmio come, a titolo di esempi, la costituzione e diffusione di un albo babysitter o la realizzazione di forse di scambio e baratto.

  • Spazio aperto “Casa delle mamme”: accoglienza, spazio informativo e rete di scambio informale
  • Home visiting: percorsi di supporto alle genitorialità fragili

News

Riciclando calore

gennaio 11, 2021

Comizi d’amore 2020

gennaio 07, 2021

L’alfabeto dell’accoglienza. Modelli e metodi per un anno scolastico sotto assedio

dicembre 15, 2020

A NATALE SCEGLI LA SOLIDARIETA’, REGALA UN ABBRACCIO!

novembre 11, 2020

Minori, famiglia, scuola: bisogni educativi e sociali nel post lockdown

ottobre 09, 2020

La Bottega del fare e del desiderare al Festival della fotografia etica di Lodi

ottobre 06, 2020
Leggi tutte >

IL VIDEO DEL FAMILY WORK HUB

SOSTIENICI con il 5 per mille

SOSTIENICI con il 5 per mille

CONTATTI

Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
Via Unica Bolgiano, 18 – 20097 San Donato Milanese
Tel. 0298248205 – Fax. 0298245878

info@artiemestierisociali.org
artiemestierisociali@pec.it

P. Iva e Codice Fiscale 11222820158
Codice Univoco USAL8PV
N° iscr. Albo Nazionale Cooperative: A114590

area riservata | webmail operatori