• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • La qualità delle condizioni di lavoro
    • LiberArti – 25 anni
    • Privacy
  • Cosa facciamo
    • Minori e famiglie, accoglienza
      • ACCOGLIENZA IN COMUNITÀ
      • SERVIZIO EDUCATIVO MINORI
      • SERVIZI MINORI E FAMIGLIA
      • SOSTEGNO ALLA NEO-GENITORIALITÀ
      • SPAZIO NEUTRO
    • Aggregazione e sviluppo di comunità
      • CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
      • EDUCATIVA DI STRADA
      • PROGETTI DI COESIONE SOCIALE
    • Scuole
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • FORMAZIONE E SUPERVISIONE DOCENTI
      • INTERVENTI EDUCATIVI CON I GRUPPI CLASSE
      • LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS
      • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA
    • Disabilità
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • CENTRI DIURNI DISABILI
      • SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA
    • Anziani
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
    • Formazione e ricerca
  • Sostienici
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • News
facebook

CENTRI DIURNI DISABILI

FacebookWhatsAppTwitterLinkedIn

Il Centro Diurno per Disabili è una struttura diurna che accoglie persone con disabilità medio gravi di età superiore ai 18 anni, rivolgendosi anche alle loro famiglie.

È un luogo di vita comunitaria e di crescita che promuove il miglioramento della qualità della vita della persona, non solo attraverso le prestazioni che offre (sociali, assistenziali, educative, sanitarie e riabilitative), ma anche grazie all’ascolto, all’attenzione al senso dei piccoli gesti e delle esperienze che ogni giorno si condividono e all’apertura costante con il territorio.

Un lavoro educativo finalizzato ad aumentare le competenze, favorire autonomie e integrazione e a diffondere una cultura della disabilità concepita come cultura della diversità che sia occasione di ricchezza e di ripensamento della comunità locale e una cultura dei diritti e del rispetto della vita delle persone con disabilità che riteniamo valore imprescindibile.

Nel CDD lavora un’equipe stabile e multidisciplinare composta da un coordinatore pedagogico, educatori professionali, Ausiliari Socio-Assistenziali, Operatori Socio Sanitari, specialisti della motricità, istruttori di attività laboratoriali e supervisori che collaborano insieme, con un approccio integrato bio-psico-sociale ed ecologico alla stesura di progettazioni individualizzate.

  • CDD “Tiraemolla” di Paullo
  • CDD “Il Fiore” di Cernusco sul Naviglio

A NATALE SCEGLI LA SOLIDARIETA’, REGALA UN ABBRACCIO!

novembre 11, 2020

Natale Solidale 2019

novembre 29, 2019

1MARCIA IN PIU' Paullo - 31 marzo

marzo 11, 2019

News

Corso di formazione per psicologi e pedagogisti sulla consulenza nelle scuole

febbraio 18, 2021

Servizio Civile Universale 2021

febbraio 08, 2021

Il nostro impegno per sostenere la qualificazione degli educatori senza titolo adeguato

gennaio 28, 2021

Riciclando calore

gennaio 11, 2021

Comizi d’amore 2020

gennaio 07, 2021

L’alfabeto dell’accoglienza. Modelli e metodi per un anno scolastico sotto assedio

dicembre 15, 2020
Leggi tutte >

IL VIDEO DEL FAMILY WORK HUB

SOSTIENICI con il 5 per mille

SOSTIENICI con il 5 per mille

CONTATTI

Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
Via Unica Bolgiano, 18 – 20097 San Donato Milanese
Tel. 0298248205 – Fax. 0298245878

info@artiemestierisociali.org
artiemestierisociali@pec.it

P. Iva e Codice Fiscale 11222820158
Codice Univoco USAL8PV
N° iscr. Albo Nazionale Cooperative: A114590

area riservata | webmail operatori