• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • La qualità delle condizioni di lavoro
    • LiberArti – 25 anni
    • Privacy
  • Cosa facciamo
    • Minori e famiglie, accoglienza
      • ACCOGLIENZA IN COMUNITÀ
      • SERVIZIO EDUCATIVO MINORI
      • SERVIZI MINORI E FAMIGLIA
      • SOSTEGNO ALLA NEO-GENITORIALITÀ
      • SPAZIO NEUTRO
    • Aggregazione e sviluppo di comunità
      • CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
      • EDUCATIVA DI STRADA
      • PROGETTI DI COESIONE SOCIALE
    • Scuole
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • FORMAZIONE E SUPERVISIONE DOCENTI
      • INTERVENTI EDUCATIVI CON I GRUPPI CLASSE
      • LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS
      • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA
    • Disabilità
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • CENTRI DIURNI DISABILI
      • SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA
    • Anziani
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
    • Formazione e ricerca
  • Sostienici
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • News
facebook

PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA

FacebookWhatsAppTwitterLinkedIn

L’intervento si svolge sia a livello individuale sia collettivo ed è volto a sostenere gli insegnanti e i genitori nell’esercizio equilibrato delle proprie funzioni educative e i ragazzi nell’affrontare i loro compiti evolutivi. All’interno di quest’area proponiamo le seguenti azioni.

SPORTELLO PSICO-PEDAGOGICO

Lo sportello psico-pedagogico è destinato ad insegnanti, genitori e ragazzi delle scuole secondarie. Si tratta di uno spazio di ascolto emotivo e cognitivo che aiuta il fruitore a dare un nome alle proprie ed alle altrui emozioni, uno spazio di “allenamento” alla parola, all’ascolto, al confronto, che aiuta a rafforzare la consapevolezza della propria condizione di vita e del proprio modo di agire. E’ uno spazio nel quale è possibile rileggere degli accadimenti e formulare delle ipotesi in merito a situazioni problematiche che creano disagio o preoccupazione, siano esse riconducibili a malesseri evolutivi o a situazioni dinamiche createsi.

PICCOLO GRUPPO DI APPROFONDIMENTO E CONFRONTO

È un dispositivo di ascolto e confronto collettivo per i genitori che privilegia la socializzazione delle esperienze educative, con la presenza di una figura psicologica e/o pedagogica che facilita la produzione dei racconti, l’analisi collettiva e la condivisione dei significati delle diverse modalità di gestione delle relazioni educative.

Il piccolo gruppo è un luogo nel quale i genitori possono diminuire il proprio vissuto di solitudine e il rischio d’isolamento e confrontarsi con genitori di provenienze socio-culturali differenti e con altre problematiche educative. In questo luogo di trattazione di problemi educativi ed evolutivi dei propri figli, l’esperienza altrui diviene risorsa emotiva e cognitiva per rileggere la propria storia genitoriale. La dimensione di piccolo gruppo, condotta da figure esperte, permette ai partecipanti di confrontarsi in modo approfondito sulle esperienze e i vissuti personali, sviluppare strumenti di lettura e interpretazione dei comportamenti dei figli ed elaborare strategie educative.

  • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
  • FORMAZIONE E SUPERVISIONE DOCENTI
  • INTERVENTI EDUCATIVI CON I GRUPPI CLASSE
  • LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS
  • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
  • PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA

L’alfabeto dell’accoglienza

L’alfabeto dell’accoglienza

Dicono di noi

Fuori dal Comune - 11/9/20 - Alfabeto dell'Accoglienza: Incontri per insegnanti per ripartire dall'inclusione

Il Cittadino di Lodi - 23/9/20 - Rapporti con gli alunni in tempo di Covid, circa 1500 docenti a "lezione" dalla coop

Il Giorno - 21/9/20 - Percorso di formazione per 1.500 docenti sull'accoglienza

L’alfabeto dell’accoglienza. Modelli e metodi per un anno scolastico sotto assedio

dicembre 15, 2020

Minori, famiglia, scuola: bisogni educativi e sociali nel post lockdown

ottobre 09, 2020

Webinar per 1.500 docenti: come ripartire nelle scuole?

settembre 18, 2020

seminario sulla SCUOLA a Lacchiarella 5-9-2019

luglio 08, 2019

L'APERITIVO PEDAGOGICO: oltre la didattica, verso una scuola inclusiva

giugno 28, 2019

Didattiche Attive e per Competenze

News

Riciclando calore

gennaio 11, 2021

Comizi d’amore 2020

gennaio 07, 2021

L’alfabeto dell’accoglienza. Modelli e metodi per un anno scolastico sotto assedio

dicembre 15, 2020

A NATALE SCEGLI LA SOLIDARIETA’, REGALA UN ABBRACCIO!

novembre 11, 2020

Minori, famiglia, scuola: bisogni educativi e sociali nel post lockdown

ottobre 09, 2020

La Bottega del fare e del desiderare al Festival della fotografia etica di Lodi

ottobre 06, 2020
Leggi tutte >

IL VIDEO DEL FAMILY WORK HUB

SOSTIENICI con il 5 per mille

SOSTIENICI con il 5 per mille

CONTATTI

Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
Via Unica Bolgiano, 18 – 20097 San Donato Milanese
Tel. 0298248205 – Fax. 0298245878

info@artiemestierisociali.org
artiemestierisociali@pec.it

P. Iva e Codice Fiscale 11222820158
Codice Univoco USAL8PV
N° iscr. Albo Nazionale Cooperative: A114590

area riservata | webmail operatori