L’intervento si svolge sia a livello individuale sia collettivo ed è volto a sostenere gli insegnanti e i genitori nell’esercizio equilibrato delle proprie funzioni educative e i ragazzi nell’affrontare i loro compiti evolutivi. All’interno di quest’area proponiamo le seguenti azioni.
SPORTELLO PSICO-PEDAGOGICO
Lo sportello psico-pedagogico è destinato ad insegnanti, genitori e ragazzi delle scuole secondarie. Si tratta di uno spazio di ascolto emotivo e cognitivo che aiuta il fruitore a dare un nome alle proprie ed alle altrui emozioni, uno spazio di “allenamento” alla parola, all’ascolto, al confronto, che aiuta a rafforzare la consapevolezza della propria condizione di vita e del proprio modo di agire. E’ uno spazio nel quale è possibile rileggere degli accadimenti e formulare delle ipotesi in merito a situazioni problematiche che creano disagio o preoccupazione, siano esse riconducibili a malesseri evolutivi o a situazioni dinamiche createsi.
PICCOLO GRUPPO DI APPROFONDIMENTO E CONFRONTO
È un dispositivo di ascolto e confronto collettivo per i genitori che privilegia la socializzazione delle esperienze educative, con la presenza di una figura psicologica e/o pedagogica che facilita la produzione dei racconti, l’analisi collettiva e la condivisione dei significati delle diverse modalità di gestione delle relazioni educative.
Il piccolo gruppo è un luogo nel quale i genitori possono diminuire il proprio vissuto di solitudine e il rischio d’isolamento e confrontarsi con genitori di provenienze socio-culturali differenti e con altre problematiche educative. In questo luogo di trattazione di problemi educativi ed evolutivi dei propri figli, l’esperienza altrui diviene risorsa emotiva e cognitiva per rileggere la propria storia genitoriale. La dimensione di piccolo gruppo, condotta da figure esperte, permette ai partecipanti di confrontarsi in modo approfondito sulle esperienze e i vissuti personali, sviluppare strumenti di lettura e interpretazione dei comportamenti dei figli ed elaborare strategie educative.
Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
Via Unica Bolgiano, 18 – 20097 San Donato Milanese
Tel. 0298248205 – Fax. 0298245878
info@artiemestierisociali.org
artiemestierisociali@pec.it
P. Iva e Codice Fiscale 11222820158
Codice Univoco USAL8PV
N° iscr. Albo Nazionale Cooperative: A114590