• Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • La qualità delle condizioni di lavoro
    • LiberArti – 25 anni
    • Privacy
  • Cosa facciamo
    • Minori e famiglie, accoglienza
      • ACCOGLIENZA IN COMUNITÀ
      • SERVIZIO EDUCATIVO MINORI
      • SERVIZI MINORI E FAMIGLIA
      • SOSTEGNO ALLA NEO-GENITORIALITÀ
      • SPAZIO NEUTRO
    • Aggregazione e sviluppo di comunità
      • CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
      • EDUCATIVA DI STRADA
      • PROGETTI DI COESIONE SOCIALE
    • Scuole
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • FORMAZIONE E SUPERVISIONE DOCENTI
      • INTERVENTI EDUCATIVI CON I GRUPPI CLASSE
      • LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS
      • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
      • PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA
    • Disabilità
      • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
      • CENTRI DIURNI DISABILI
      • SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA
    • Anziani
      • CENTRI DIURNI ANZIANI
    • Formazione e ricerca
  • Sostienici
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • News
facebook

LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS

FacebookWhatsAppTwitterLinkedIn

Un laboratorio educativo a scuola crediamo debba essere un momento specifico d’implementazione delle capacità fondamentali degli studenti al fine di raggiungere un buon adattamento al contesto e a migliorare l’apprendimento differenziando i metodi di studio.

La proposta laboratoriale agisce in una dimensione di gruppo sviluppando l’apprendimento cooperativo che comporta lo sviluppo e il raggiungimento di due tipi di obiettivi, cognitivi e sociali: si punta a sviluppare conoscenza su un dato argomento, ma anche a far funzionare un gruppo di lavoro efficacemente. Queste due dimensioni sono interdipendenti, perché il risultato finale è strettamente legato al clima di gruppo tale da permettere una riflessione metacognitiva sul lavoro svolto in ogni incontro e a conclusione del percorso.

All’interno di questa offerta è possibile prevedere diversi formati laboratoriali con l’utilizzo di molteplici strategie  operative, a titolo esemplificativo elenchiamo le seguenti proposte:

– web radio

– arte e movimento terapia

– teatro dell’oppresso

  • ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA
  • FORMAZIONE E SUPERVISIONE DOCENTI
  • INTERVENTI EDUCATIVI CON I GRUPPI CLASSE
  • LABORATORI DI SVILUPPO DI LIFE SKILLS
  • ORIENTAMENTO SCOLASTICO
  • PSICOLOGIA SCOLASTICA E CONSULENZA PEDAGOGICA

L’alfabeto dell’accoglienza

L’alfabeto dell’accoglienza

Dicono di noi

Fuori dal Comune - 11/9/20 - Alfabeto dell'Accoglienza: Incontri per insegnanti per ripartire dall'inclusione

Il Cittadino di Lodi - 23/9/20 - Rapporti con gli alunni in tempo di Covid, circa 1500 docenti a "lezione" dalla coop

Il Giorno - 21/9/20 - Percorso di formazione per 1.500 docenti sull'accoglienza

A scuola durante il lockdown

aprile 09, 2021

Corso di formazione per psicologi e pedagogisti sulla consulenza nelle scuole

febbraio 18, 2021

L’alfabeto dell’accoglienza. Modelli e metodi per un anno scolastico sotto assedio

dicembre 15, 2020

Minori, famiglia, scuola: bisogni educativi e sociali nel post lockdown

ottobre 09, 2020

Webinar per 1.500 docenti: come ripartire nelle scuole?

settembre 18, 2020

Didattiche Attive e per Competenze

News

A scuola durante il lockdown

aprile 09, 2021

L’APPROCCIO BIO-PSICO-SOCIALE DELL’I.C.F. Una formazione che cambia lo sguardo verso la disabilità

marzo 29, 2021

TI AIUTO IO

marzo 16, 2021

A PASQUA AIUTACI DI NUOVO, SCEGLI L’UOVO DI CIOCCOLATO SOLIDALE!

marzo 03, 2021

Il Servizio Civile Universale sta per partire!

febbraio 28, 2021

Corso di formazione per psicologi e pedagogisti sulla consulenza nelle scuole

febbraio 18, 2021
Leggi tutte >

IL VIDEO DEL FAMILY WORK HUB

SOSTIENICI con il 5 per mille

SOSTIENICI con il 5 per mille

CONTATTI

Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
Via Unica Bolgiano, 18 – 20097 San Donato Milanese
Tel. 0298248205 – Fax. 0298245878

info@artiemestierisociali.org
artiemestierisociali@pec.it

P. Iva e Codice Fiscale 11222820158
Codice Univoco USAL8PV
N° iscr. Albo Nazionale Cooperative: A114590

area riservata | webmail operatori